I consigli per il recupero dei piedi da una podologa esperta in riabilitazione

La Dott.ssa Emily Splichal - Partner di Xero Shoes
La Dott.ssa Emily Splichal - Partner Xero Shoes

I nostri piedi ci accompagnano nella vita, sostenendo il nostro peso e mantenendoci in movimento. Ci accompagnano giorno per giorno, ma spesso non li apprezziamo finché non iniziano a far male o si infortunano.

Le ricerche suggeriscono che fino all'87% delle persone hanno a che fare con stati dolorosi del piede in qualche fase della loro vita. Questo numero è così alto non solo a causa della quantità di stress ripetitivo che i nostri piedi incontrano quotidianamente. Dalle scarpe che apportano un eccessivo sostegno al graduale indebolimento del piede con l'età, dobbiamo essere proattivi nella salute del piede per prevenire questo elevato rischio di lesioni.

In qualità di esperta in podologia riabilitativa, credo fermamente nel potere del recupero quotidiano del piede, degli esercizi di rinforzo del piede e della scelta di calzature intelligenti per compensare lo stress continuo quotidiano cui è sottoposto il piede e per avere un impatto duraturo sulla sua salute e sulla longevità nel movimento.

In questo blog analizzeremo un esempio di routine quotidiana per aiutarti a migliorare la salute dei piedi.

Mattina

Quando ci si sveglia ogni mattina, è il momento perfetto per risvegliare anche i piedi e allineare la loro postura, consentendo di reagire e rispondere meglio a ogni passo durante la giornata.
Per prima cosa, inizia la giornata rilasciando i piedi per un paio di minuti con la Neuro Ball di Naboso. Questo prodotto innovativo è diverso da qualsiasi altro strumento per il rilassamento dei piedi, in quanto non è solo una palla, ma si apre per formare due cupole. Inoltre, entrambe le cupole sono ricoperte da una texture brevettata che stimola in modo unico i nervi nella parte inferiore dei piedi.

Per iniziare, segui questo semplice tutorial rilassare i piedi in 5 punti, in cui ti andrai a posizionare su punti specifici della pianta del piede per 30 secondi, consentendo di stimolare la digitopressione lungo i muscoli dei piedi.

Ora che i piedi sono rilassati, mi piace passare direttamente a un esercizio chiamato " inclinazione in avanti". Si tratta di un esercizio di attivazione della postura dei piedi che richiede meno di 30 secondi.

Iniziare stando in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e trovare la posizione del tripode, appoggiando il 1° metatarso, il 5° metatarso e il tallone. Sollevare le dita dei piedi, allargarle il più possibile e poi riappoggiarle sul pavimento. Sollevare leggermente l'arco del piede ruotando esternamente le anche.

Ora che la base è stabile, rimani in piedi con le braccia lungo i fianchi. Immagina di essere rigido come una tavola. Rimanendo rigido come una tavola, inclina leggermente il corpo in avanti fino a sentire le dita dei piedi spingere verso il suolo. Torna alla posizione di partenza e rilassa i piedi. Ripetere 5 volte per risvegliare sufficientemente i muscoli dei piedi in vista della giornata.

Durante il giorno

In un mondo ideale, il lavoro si svolgerebbe da solo e noi potremmo vivere la nostra vita mentre i nostri piedi si prendono cura di loro stessi. Anche se questo non è del tutto possibile, ci sono strumenti che lo rendono quasi facile!

Rimani connesso ai vostri piedi senza alcuno sforzo, indossando calzature minimali e solette o calzini che stimolano i sensi. È dimostrato che i muscoli del piede rispondono alla stimolazione sensoriale, quindi ridurre l'imbottitura delle scarpe potrebbe aiutare a rafforzare i piedi e a sostenere l'allineamento del corpo.

Una combinazione di Xero Shoes più le solette Naboso Activation crea un ambiente di massima stimolazione sensoriale e quindi potrebbe contribuire alla salute generale del piede.

Sera

Alla fine di una lunga giornata, tutti noi desideriamo sollevare i piedi e rilassarci. Tuttavia, il solo fatto di togliere la pressione dai piedi potrebbe non essere sufficiente per recuperare completamente i 26 muscoli della pianta del piede.

Un ottimo modo per ripristinare passivamente la forma del piede e allungare le dita è rappresentato dai distanziatori per dita. I distanziatori per dita dei piedi, come Splay di Naboso, riallineano delicatamente le dita nella loro posizione naturale, migliorando la funzionalità del piede e riducendo al minimo il dolore all'arco plantare.

Sia che si vogliano indossare i distanziatori per le dita dei piedi mentre ci si rilassa sul divano o si cammina per casa, i distanziatori per le dita dei piedi stanno rapidamente diventando una delle tendenze di recupero dei piedi in più rapida crescita, come riportato in un recente articolo del Wall Street Journal.

Per saperne di più, puoi dare un'occhiata alla conferenza che ho tenuto di recente sulla scienza dei distanziatori per le dita dei piedi.

Conclusione

Ci sono molte opzioni disponibili per favorire il recupero del piede e compensare il dolore. Ricorda che più manterrai con costanza le tue abitudini quotidiane per i piedi, migliori saranno i risultati!

Iniziando con questi strumenti ed esercizi, sarai rapidamente in grado di ottenere i risultati desiderati.

Informazioni sull'autore/Bio:

La dottoressa Emily Splichal, podologa funzionale e specialista del movimento umano, è fondatrice di EBFA Global, autrice di Barefoot Strong e CEO/fondatrice di Naboso Technology. Con oltre 23 anni di esperienza nel settore del fitness, la dottoressa Splichal ha dedicato la sua carriera medica allo studio dell'allineamento posturale e del movimento umano in relazione alla scienza del barefoot, all'integrazione tra piede e nucleo e all'integrazione sensoriale.